La
nostra forza è rendere digitale la formazione
Crediamo che la
trasmissione delle competenze attraverso la formazione aziendale sia
fondamentale per accrescere la capacità di innovare e crescere. Riteniamo
che saperlo fare sfruttando tutte le potenzialità che oggi la tecnologia ci
mette a disposizione sia divenuto un dovere di chi si occupa di istruzione e
formazione.
Management House Italia nasce nel luglio del 1999
dalla fusione di Csqt Srl operante nella consulenza Sistemi Qualità, Qualisan Srl specializzata nella consulenza direzionale in ambito sanitario
e Progeuro Srl indirizzata alla formazione professionale. Forte della consolidata esperienza multidisciplinare, MHI si conferma oggi come una delle più affermate realtà in ambito consulenziale e formativo. La continua ricerca dell’innovazione, la consapevolezza dell’importanza di collaborazioni scientifiche con l’Università, le competenze dei Professionisti che collaborano con l’Azienda, hanno consentito l’accreditamento di MHI nell’Albo
degli Enti di Ricerca quale “Laboratorio accreditato per l’erogazione di servizi di consulenza e commesse di Ricerca a sostegno dell’Innovazione e dello Sviluppo Scientifico e Tecnologico”. Inoltre, dall’ottobre del 2003 MHI è inserita nell’Albo
del Organismi di Formazione (codice 246) e dal 2014 è stata abilitata all’erogazione della Formazione in modalità FAD (Formazione a Distanza).
La MHI opera con un sistema di gestione integrato in
conformità ai requisiti delle norme UNI EN ISO 14001:2004, OHSAS 18001:2007 ed
allo standard sulla Consulenza di Direzione UNI 10771. La Management House
Italia si avvale di personale dipendente esperto nella progettazione,
coordinamento, docenza e tutoring, analisi dei fabbisogni formativi, assistenza
organizzativa e rendicontazione. Il personale docente, opportunamente
selezionato e professionalmente qualificato, è aggiornato con continuità e
sistematicità nelle discipline di riferimento presso i più qualificati centri
di aggiornamento, nonché in continuo confronto con il mondo delle Verifiche
Ispettive ed Universitario. Tutti i docenti utilizzati hanno maturato una
significativa esperienza nel mondo del lavoro, oltre ad aver acquisito
competenze ed esperienze nel campo della formazione e sono sottoposti a
sistematica verifica delle conoscenze, competenze, capacità di comunicazione e
coinvolgimento.
La
capacità di integrare diverse soluzioni nelle specifiche realtà aziendali, per
rendere concreta la digitalizzazione delle imprese industriali, ha reso
indispensabile il lavoro costante e certosino. In questi anni Management House
Italia ha saputo creare qualcosa di strutturato in ambito di industria 4.0
ottenendo un riconoscimento ufficiale dal Ministero dello Sviluppo Economico quale
Centro di Trasferimento Tecnologico. Management House Italia svolge attività di
formazione e consulenza tecnologica, di erogazione di servizi di trasferimento
tecnologico verso le imprese negli ambiti di operatività individuati dal MISE,
tra i quali la manifattura additiva, la realtà aumentata, l’internet delle
cose, il cloud, la cybersecurity e l’analisi dei big data.